|
 |
 |
|
Nell’odierno
panorama delle aziende produttrici di valvolame e
di rubinetti gas, SIRAL si configura come un’importante
realtà in costante crescita di fatturato e
di esportazioni. La sua storia è radicata nel
territorio lumezzanese, del quale costituisce un’impresa
guida che sfrutta al meglio la specializzazione e
la manodopera offerte da questo operoso distretto
a nord di Brescia.
Gli esordi
Nel periodo seguente la seconda guerra mondiale, cinque
fratelli, i Saleri, intraprendono un’attività
artigianale nella produzione di particolari per armi:
la loro officina costituirà il nucleo originario
SIRAL. Gli ottimi risultati ottenuti dalla FSL - Fratelli
Saleri-Basgì sono il preludio di una politica
di rinnovamento: abbandonare l’attività
per conto terzi e iniziare a commerciare un proprio
prodotto.
La svolta
Nel 1965, in pieno boom economico, la FSL produce
con successo i primi rubinetti gas e l’anno
seguente arriva la prima commessa per una ditta tedesca.
Una piccola realtà locale riesce così
ad inserirsi nel mercato estero grazie al valore tecnico
dei suoi prodotti, secondo un’ottica di qualità
e non di quantità.
La nascita dell’industria: SIRAL S.p.A.
Nel 1974 è inaugurato un nuovo stabilimento
e la ragione sociale muta in SIRAL S.p.A. Grazie alle
innovazioni tecnologiche, la capacità di produzione
raddoppia immediatamente e, negli anni, l’azienda
attraversa un’incessante crescita, acquisendo
nel proprio gruppo alcune società. Il capitale
sociale di SIRAL passa così dai 480 milioni
di lire degli esordi agli attuali 5.500.000 Euro. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Siral
S.p.a.
Società Unipersonale del Gruppo Sebifin spa
P.IVA 00556550986 |
 |
Via F. Lana
21/29 25065 Lumezzane S.S. (BS)
Tel. 030 8251211 Fax 030 8251247
E-mail: info@siral.com |
 |
Powered
By Becom
|
|
|
|